Comune Deliceto

  • Home
  • L’Amministrazione
    • Sindaco
    • Vice Sindaco
    • Giunta
    • Statuto
    • Regolamenti
    • Patto dei sindaci
    • Uffici
    • Contatti
  • Il Territorio
    • Posizione geografica
    • Storia
    • Monumenti
    • Fotogallery
    • History HUB
    • Attività economiche
    • Deliceto in volo
    • Webcam
  • Servizi
    • Amministrazione tasparente
    • Fattura PA
    • Albo pretorio
    • Servizi demografici
    • Sistema informativo territoriale
    • Sportello unico attività produttive
    • Sportello unico edilizia
    • Geo Portale
    • Centrale unica committenza
    • Raccolta differenziata
    • Autocerticazioni online
    • Numeri Utili
    • PROTEZIONE CIVILE E PREVENZIONE INCENDI
    • Anutel
      • Anutel 2016
      • Anutel 2017
      • Anutel 2018
  • Comunità
  • News
  • Avvisi
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Eventi
  • La Festa di S. Antonio

News

mercoledì, 08 Giugno 2011 / Pubblicato il Eventi

La Festa di S. Antonio

Manifesto Festa S. Antonio
La Festa di S. Antonio, che ha visto l’inizio del suo programma religioso mercoledì 31 maggio, culminerà sabato 11 e domenica 12 giugno quando vi sarà la presentazione ufficiale “dell’organo a canne di S. Antonio” che dopo troppi anni di silenzio ritroverà la sua voce per emozionare quanti vorranno ascoltare le sue melodie. L’organo a canne dell’organanro Domenico Antonio Rossi fu costruito a Napoli nell’anno 1775, probabilmente su commissione di Niccolò Miroballo, marchese di Deliceto dal 1768 al 1776.

Il prospetto è quello tipico dell’organaria napoletana, con tre campate di sette-cinque-sette canne disposte a cuspide. Lo strumento ha una tastiera di 45 tasti (dal Do1 al do5) e una pedaliera, del tipo “a leggio”, costantemente unita alla tastiera, di 9 tasti (Do1-do2 con ottava corta). I registri sono sette, azionati da comandi metallici a pomello, disposti su due file a destra della tastiera:

Voce umana [dal do3] Principale [8’]

Flauto in XII [dal fa#1] Ottava

Decimaquinta

Decimanona

Vigesimaseconda

Tirapieno

La pressione dell’aria, come da pesi originali, è di 51 mm in colonna d’acqua; il diapason corista è 412 Hz a 16°. L’organo, collocato sulla cantoria della chiesa, nel luogo dove si trovava originariamente, è stato restaurato da Antonino Puglia e consegnato agli inizi del mese di giugno 2011.

Durante il concerto inaugurale suoneranno: FRANCESCO DI LERNIA (è considerato uno dei personaggi più rappresentativi del panorama organistico italiano – vedi biografia nel programma di sala) – MARIO IEFFA (Nonostante la sua giovane età ha maturato una grande esperienza musicale, avendo al suo attivo più di cinquecento concerti – vedi biografia nel programma di sala) – DANIELE MIATTO (Collabora con importanti orchestre nazionali con alcune delle quali ha partecipato

alla realizzazione di colonne sonore per film scritte da E. Morricone, ed altri – vedi biografia nel programma di sala).

Per le due date in programma è prevista un’affluenza massiccia non solo da parte di numerosi fedeli ma anche da parte di autorità civili e religiose che non vorranno perdere un evento unico per l’intera Regione essendo l’organo uno dei pochi esistenti in tutto il Sud Italia.

PROGRAMMA DELLA FESTA

dal 31 Maggio al 12 Giugno: TREDICINA

ore 17.15: Rosario

ore 18.30: S. Messa * – celebrano i Sacerdoti Vocazionalisti del Santuario di Valleverde

* Disponibile Servizio Navetta che, partendo da C.so Margherita (nei pressi della Chiesa dell‘Annunziata) alle ore 17.45, porterà i fedeli, impossibilitati ad arrivare a piedi, presso la Chiesa di S. Antonio (con esclusione del martedì).

sabato 11 e domenica 12 Giugno: PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL RESTAURATO ORGANO E CONCERTO INAUGURALE – ore 21.00: con la partecipazione di: FRANCESCO DI LERNIA (organo) –MARIO IEFFA (violino) – DANIELE MIATTO (violoncello)

lunedì 13 Giugno: FESTA DI S. ANTONIO

ore 08.00: Santa Messa

ore 10.00: Santa Messa

ore 18.30: Processione per le vie del paese

ore 19.30: S. Messa

ore 22.00: Spettacolo pirotecnico a cura della

ditta “Piro Daunia s.r.l. San Severo FG

Cerca

Categorie

  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • In primo piano
  • L'Amministrazione informa

Articoli recenti

  • ACCONTO IMU 2025

    Di seguito l’allegato dell’avviso: ...
  • Bando Pubblico rettificato per l’assegnazione di n. 76 disponibilità di nuove Autorizzazioni

    Di seguito gli allegati del bando rettificato: ...
  • “Bando Pubblico per l’assegnazione di n. 76 disponibilità di nuove autorizzazioni per l’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto nei Comuni della provincia di Foggia – Anno 2025”

    Si comunica che, in esecuzione della Determinaz...
  • PORTALE PER L’ACQUISTO DI BENI, SERVIZI E FORNITURE

    Di seguito l’allegato dell’avviso: ...
  • SERVIZIO DI ACCERTAMENTO ED ISPEZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA CIG 86855663CE ATTIVITA DI COMUNICAZIONE – MATERIALE INFORMATIVO GENNAIO 2025.

    Di seguito gli allegati dell’avviso: nuov...

Archivi

Corso Regina Margherita, 45 71026 Deliceto (FG) Centralino: 0881.967411 C. Fiscale: 80003310713 P. IVA: 01089670713

Privacy Policy
Powered by

TORNA SU

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Comune Deliceto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento puoi contattarci per modificare o revocare il consenso all'utilizzo dei cookie sul nostro sito Web.