Comune Deliceto

  • Home
  • L’Amministrazione
    • Sindaco
    • Vice Sindaco
    • Giunta
    • Statuto
    • Regolamenti
    • Patto dei sindaci
    • Uffici
    • Contatti
  • Il Territorio
    • Posizione geografica
    • Storia
    • Monumenti
    • Fotogallery
    • History HUB
    • Attività economiche
    • Deliceto in volo
    • Webcam
  • Servizi
    • Amministrazione tasparente
    • Fattura PA
    • Albo pretorio
    • Servizi demografici
    • Sistema informativo territoriale
    • Sportello unico attività produttive
    • Sportello unico edilizia
    • Geo Portale
    • Centrale unica committenza
    • Raccolta differenziata
    • Autocerticazioni online
    • Numeri Utili
    • PROTEZIONE CIVILE E PREVENZIONE INCENDI
    • Anutel
      • Anutel 2016
      • Anutel 2017
      • Anutel 2018
  • Comunità
  • News
  • Avvisi
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Eventi
  • Inaugurazione nuova sede distaccamento dei Vigili del Fuoco

News

venerdì, 21 Settembre 2012 / Pubblicato il Eventi

Inaugurazione nuova sede distaccamento dei Vigili del Fuoco

INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DI DELICETO 14 SETTEMBRE 2012

Foto inaugurazione

Si è tenuta, in data 14 settembre 2012, l’inaugurazione della sede di Deliceto del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Foggia, intitolata all’ing. Francesco Campanella, alla presenza di numerose autorità civili e militari.

La manifestazione si è svolta con l’apposizione della targa intitolata a “Francesco Campanella” già Ingegnere Dirigente Generale C.N.VV.F., a cura dei figli prof. Vincenzo Campanella e l’avv. Marialuisa Campanella.
E’ seguita la benedizione della struttura da parte di Don Leonard e gli interventi del Sindaco di Deliceto Antonio Montanino, dell’ing. Salvatore Fiadini, già Ispettore Generale Capo dei Vigili del Fuoco, del prof. Vincenzo Campanella e, da ultimo, del Prefetto Francesco Paolo Tronca, Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Soccorso Pubblico e della Protezione Civile del Ministero dell’Interno.

Ha dichiarato il Sindaco:

“Con enorme soddisfazione, dopo un impegnativo percorso costruito con il coinvolgimento di tanti uomini attorno ad un’idea, siamo particolarmente lieti di ritrovarci tutti insieme ad inaugurare l’istituzione del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Deliceto, intitolandolo all’ing. Francesco Campanella.

E’ un segno di riconoscenza di quel particolare e fruttuoso rapporto che lega la comunità di Deliceto al Corpo dei Vigili del Fuoco, che trova le radici in un insieme di uomini, avvenimenti e circostanze delineatesi nel corso del tempo.

Innanzitutto, attorno alla figura del dott. Francesco Campanella, già Ingegnere Dirigente Generale C.N.VV.F., che annoveriamo tra i personaggi illustri della nostra comunità, distintosi, con attestati di stima di rilievo nazionale, per sensibilità, capacità, professionalità: di Lui conserviamo viva la memoria che avremo cura di trasmettere alle generazioni future, anche attraverso l’intitolazione di questa sede.

Un rapporto fruttuoso che si è sviluppato, poi, con la presenza all’interno del nostro paese di un nutrito numero di professionalità impegnate nel Corpo dei Vigili del Fuoco, tra effettivi oltre trenta e volontari oltre dieci.

La scelta operata dal Ministero di istituire in Deliceto un distaccamento, riteniamo, altresì, sia strategicamente lungimirante e significativa, venendo incontro alle necessità sempre avanzate di maggior tutela dell’immenso patrimonio ambientale, paesaggistico, forestale e boschivo in questo spaccato di territorio di Capitanata, i Monti Dauni Meridionali, ad elevato rischio di dissesto idrogeologico.

E siamo tanto più grati a Lei, egregio Prefetto Tronca, e al Dipartimento da Lei amministrato, per aver mostrato particolare sensibilità, segnale di uno Stato che ha voluto essere presente con le Sue istituzioni, pur in un periodo in cui si annunciano tagli e ristrettezze.

Dal decreto istitutivo del Distaccamento di Deliceto dei primi mesi del 2009, ne è passato del tempo, necessario tuttavia affinché quella scelta e quell’idea fosse:

  • stimolata dalla Prefettura di Foggia, tra l’altro e in particolare dal precedente prefetto Nunziante e dal Viceprefetto Di Bari;
  • acquisita e fatta propria dai comandanti provinciali dei VV.F. di Foggia che si sono così susseguiti: da Giovanni Iorio, Vincenzo Ciani all’attuale Michele Di Tullio, ai quali siamo riconoscenti;
  • inizialmente accolta dalla precedente amministrazione, tra l’altro dall’allora consigliere Michele Baldassarro;
  • successivamente di fatto realizzata dagli attuali amministratori, mi preme ricordare l’impegno particolare profuso dall’assessore Campanella, ma anche quello dell’assessore Capano e del consigliere delegato Biccarino, e comunque di tutta l’amministrazione che si è fattivamente adoperata partecipando alle conferenze di servizi, acquisendo le risorse finanziarie necessarie, approvando le progettualità, impegnandosi una difficile operazione di sgombro e bonifica dell’aerea.

Siamo lieti che quest’esperienza sia giunta a questo momento inaugurale, che rappresenta, per un verso, la fine di una idea istitutiva del distaccamento, ma, per altro verso, l’inizio di una fase di proficuo lavoro per i vigili del fuoco che in quest’area saranno impegnati, nel segno dell’insegnamento che l’ing. Francesco Campanella ci ha lasciato”.

Hanno preso parte all’inaugurazione e sono state opportunamente ringraziate le seguenti autorità:

  • il Prefetto Francesco Paolo TRONCA, Capo Dipartimento Ministero Interno;
  • il dott. Gaetano GIFUNI, segretario Generale Onorario della Repubblica Italiana;
  • l’Ing. Salvatore FIADINI, già Ispettore Generale Capo dei Vigili del Fuoco;
  • l’ing. Michele DI GREZIA Direttore Regionale Vigili del Fuoco della Puglia;
  • l’ing. Michele DI TULLIO Comandante Provinciale di Foggia dei Vigili del Fuoco;
  • l’Ing. Eugenio BARISANO Comandante Provinciale di Matera dei Vigili del Fuoco;
  • il senatore Carmelo Morra;
  • il Presidente della Provincia on. Antonio Pepe;
  • il Sindaco di Bovino Michele Dedda;
  • Prof. Vincenzo Campanella;
  • Avv. Marialuisa Campanella;
  • il Prefetto di Foggia dott.ssa Luisa Latella;
  • il Questore di Foggia dott.ssa Maria Rosaria Maiorino;
  • il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Foggia Paolo Tiadina;
  • il Comandante della Guardia di Finanza di Foggia Giuseppe Lubrano;
  • il Comandante Esercito Italiano Artiglieria di Foggia Giuseppe Ferrara;
  • il Comandante della Polizia Municipale di Foggia Romeo Delle Noci;
  • Il Comandante della Capitaneria di Porto di Manfredonia Salvemini;
  • Il Comandante della Caserma dei Carabinieri di Deliceto Luca Vitrani;
  • il Comandante di Deliceto del Corpo Forestale dello Stato Alberto Curci;
  • Vigili Urbani di Deliceto;
  • la Protezione Civile di Deliceto.

Cerca

Categorie

  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • In primo piano
  • L'Amministrazione informa

Articoli recenti

  • ACCONTO IMU 2025

    Di seguito l’allegato dell’avviso: ...
  • Bando Pubblico rettificato per l’assegnazione di n. 76 disponibilità di nuove Autorizzazioni

    Di seguito gli allegati del bando rettificato: ...
  • “Bando Pubblico per l’assegnazione di n. 76 disponibilità di nuove autorizzazioni per l’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto nei Comuni della provincia di Foggia – Anno 2025”

    Si comunica che, in esecuzione della Determinaz...
  • PORTALE PER L’ACQUISTO DI BENI, SERVIZI E FORNITURE

    Di seguito l’allegato dell’avviso: ...
  • SERVIZIO DI ACCERTAMENTO ED ISPEZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA CIG 86855663CE ATTIVITA DI COMUNICAZIONE – MATERIALE INFORMATIVO GENNAIO 2025.

    Di seguito gli allegati dell’avviso: nuov...

Archivi

Corso Regina Margherita, 45 71026 Deliceto (FG) Centralino: 0881.967411 C. Fiscale: 80003310713 P. IVA: 01089670713

Privacy Policy
Powered by

TORNA SU

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Comune Deliceto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento puoi contattarci per modificare o revocare il consenso all'utilizzo dei cookie sul nostro sito Web.