Comune Deliceto

  • Home
  • L’Amministrazione
    • Sindaco
    • Vice Sindaco
    • Giunta
    • Statuto
    • Regolamenti
    • Patto dei sindaci
    • Uffici
    • Contatti
  • Il Territorio
    • Posizione geografica
    • Storia
    • Monumenti
    • Fotogallery
    • History HUB
    • Attività economiche
    • Deliceto in volo
    • Webcam
  • Servizi
    • Amministrazione tasparente
    • Fattura PA
    • Albo pretorio
    • Servizi demografici
    • Sistema informativo territoriale
    • Sportello unico attività produttive
    • Sportello unico edilizia
    • Geo Portale
    • Centrale unica committenza
    • Raccolta differenziata
    • Autocerticazioni online
    • Numeri Utili
    • PROTEZIONE CIVILE E PREVENZIONE INCENDI
    • Anutel
      • Anutel 2016
      • Anutel 2017
      • Anutel 2018
  • Comunità
  • News
  • Avvisi
  • Contatti
  • Home
  • News
  • L'Amministrazione informa
  • Esonero canone RAI per over 75

News

mercoledì, 13 Ottobre 2010 / Pubblicato il L'Amministrazione informa

Esonero canone RAI per over 75

L’art. 1 comma 132 della Legge n. 248/2007 prevede l’abolizione del canone RAI per soggetti di età pari o superiore a 75 anni. Per avere diritto all’esenzione occorre: aver compiuto 75 anni di eta’ entro il termine di pagamento del canone; non convivere con altri soggetti diversi dal coniuge titolare di reddito proprio; possedere un reddito che unitamente a quello del proprio coniuge convivente, non sia superiore complessivamente ad euro 516,46 per tredici mensilita’ (euro 6.713,98 annui). Il requisito del reddito deve essere riferito all’anno precedente a quello per il quale si intende fruire dell’agevolazione.

La domanda di esenzione per gli anni 2008-2009-2010 deve essere presentata entro il 30/11/2010. Il modulo (dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) puo’ essere scaricato dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate oppure reperito presso gli uffici locali o territoriali della stessa presso gli sportelli delle sedi regionali della Rai.
La domanda deve essere spedita tramite raccomandata al seguente indirizzo:
Agenzia delle Entrate
Direzione Provinciale I di Torino
Ufficio territoriale di Torino 1
Sportello S.A.T.
Casella postale 22
10121 – Torino (To)
oppure consegnata agli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate.
Tutti i contribuenti interessati possono richiedere assistenza e informazioni sulle modalita’ di compilazione della dichiarazione e all’istanza di rimborso al numero 848.800.444 o presso gli uffici dell’Agenzia presenti su tutto il territorio nazionale. Inoltre e’ a disposizione dei cittadini il Call Center Risponde Rai al numero 199.123.000.

La domanda di esenzione per l’anno 2011 dovra’ essere presentata entro il 30/04/11. Per avere diritto all’esenzione annuale e’ necessario aver compiuto 75 anni (o un eta’ superiore) entro il 31/01/11.
Coloro che intendono fruire del beneficio per la prima volta relativamente al secondo semestre dell’anno (sempre che il compimento dei 75 anni avvenga entro il 31/07/11) devono presentare la dichiarazione sostitutiva entro il 31/07/11.
Anche in questo caso l’Agenzia delle Entrate effettuera’ i dovuti controlli per verificare le condizioni di eta’ e di reddito.

La domanda di rimborso per gli anni 2008-2009-2010, nel caso in cui siano presenti i requisiti, dovra’ essere effettuata tramite l’apposito modulo che puo’ essere scaricato dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate oppure reperito presso gli uffici locali o territoriali della stessa Agenzia delle Entrate o presso gli sportelli delle sedi regionali della Rai, unitamente alla dichiarazione sostitutiva ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, e successive modificazioni e integrazioni, che attesti il possesso dei requisiti e delle condizioni di ammissione.
La domanda deve essere spedita tramite raccomandata al seguente indirizzo:
Agenzia delle Entrate
Direzione Provinciale I di Torino
Ufficio territoriale di Torino 1
Sportello S.A.T.
Casella postale 22
10121 – Torino (To)
oppure consegnata agli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate.

Per chi avesse gia’ inviato la domanda di esenzione/rimborso entro il 19/09/2010, la stessa sara’ ritenuta valida, fatti salvi i dovuti controlli sulle condizioni del reddito eseguiti dall’Agenzia delle Entrate. Qualora le informazioni fornite non fossero sufficienti l’Agenzia delle Entrate provvedera’ ad informare l’utente.
Nelle annualità successive, i contribuenti possono continuare a beneficiare dell’agevolazione senza procedere alla presentazione di nuove dichiarazioni. Resta fermo, tuttavia, che qualora il contribuente, negli anni successivi alla presentazione della dichiarazione, non risulti più in possesso dei requisiti per beneficiare della esenzione, sarà comunque tenuto al versamento del canone.

Cerca

Categorie

  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • In primo piano
  • L'Amministrazione informa

Articoli recenti

  • ACCONTO IMU 2025

    Di seguito l’allegato dell’avviso: ...
  • Bando Pubblico rettificato per l’assegnazione di n. 76 disponibilità di nuove Autorizzazioni

    Di seguito gli allegati del bando rettificato: ...
  • “Bando Pubblico per l’assegnazione di n. 76 disponibilità di nuove autorizzazioni per l’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto nei Comuni della provincia di Foggia – Anno 2025”

    Si comunica che, in esecuzione della Determinaz...
  • PORTALE PER L’ACQUISTO DI BENI, SERVIZI E FORNITURE

    Di seguito l’allegato dell’avviso: ...
  • SERVIZIO DI ACCERTAMENTO ED ISPEZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA CIG 86855663CE ATTIVITA DI COMUNICAZIONE – MATERIALE INFORMATIVO GENNAIO 2025.

    Di seguito gli allegati dell’avviso: nuov...

Archivi

Corso Regina Margherita, 45 71026 Deliceto (FG) Centralino: 0881.967411 C. Fiscale: 80003310713 P. IVA: 01089670713

Privacy Policy
Powered by

TORNA SU

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Comune Deliceto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento puoi contattarci per modificare o revocare il consenso all'utilizzo dei cookie sul nostro sito Web.